Disponibile su ordinazione (contattaci per verificare i tempi di consegna)
OZ RACING MSW 82 MATT GUN METAL POLISCHED CERCHIO IN LEGA diametro 18 - ALFA FIAT
Il nuovo cerchio in lega MSW 82 per Alfa Romeo e non solo.
La nuova MSW 82 completa l’offerta di cerchi in lega MSW con una proposta pensata e studiata per gli appassionati di auto Alfa Romeo.
Il design del nuovo cerchio in lega è unico e particolare proprio come il family feeling con questo marchio impone.
Oltre ai modelli del Biscione, MSW 82 può equipaggiare anche altri modelli come per esempio VW Golf, Audi A3 e Ford Focus e Focus RS.
MSW 82 è OE Cap Ready ovvero è possibile utilizzare il coprimozzo originale Alfa Romeo.
Modello: Monoblocco
Design: 5 Cerchi grandi aperti
Finiture: matt gun metl full polished
Kit di montaggio incluso: bulloneria e anelli di centraggio
ALCUNE MISURE DISPONIBILI:
8.0 x 18 5/100 40 mm
8.0 x 18 5/108 50 mm
8.0 x 18 5/110 30 mm
8.0 x 18 5/110 35 mm
8.0 x 18 5/110 40 mm
8.0 x 18 5/112 35 mm
8.0 x 18 5/112 42 mm
8.0 x 18 5/120 29 mm
8.0 x 18 5/112 50 mm
8.0 x 18 5/114 45 mm
8.0 x 18 5/120 45 mm
9.0 x 18 5/110 34 mm
9.0 x 18 5/120 34 mm
TO, VERIFICA DISPONIBILITA' E COMPATIBILITA' CON LA TUA VETTURA CONTATTANDO IL NOSTRO REPARTO TECNICO.
Creare prodotti eccellenti destinati alla personalizzazione di auto e moto, attraverso il mantenimento di promesse quali: gusto italiano, tradizione nelle corse, qualità certificata. OZ è:
• Eccellenza. La promessa OZ è di garantire le migliori soluzioni in termini di ricerca, tecnologia, design, qualità e prezzo.
• Italian heritage. OZ è un marchio storico e prestigioso dell’automotive Italiano. Le ruote OZ rappresentano a livello globale: gusto, stile, moda, lusso, arte, cultura.
• Racing experience. OZ è il brand più titolato al mondo con una presenza trasversale sui più importanti “campi gara”. Un importante know-how che OZ trasferisce anche nel settore aftermarket.
• 100% Qualità OZ. OZ propone esclusivamente prodotti certificati TUV. E' inoltre uno dei pochi produttori a possedere al suo interno l’impianto LBF per il test biassiale.
Al centro della filosofia OZ c'è l'obiettivo di offrire ruote con i più elevati standard di qualità, per soddisfare ogni tipo di esigenza e cliente. Per mantenere questo obiettivo OZ effettua metodicamente i seguenti test.
• Composizione chimica a cui vengono sottoposte le materie prime e le colate
• Ultrasuoni e RX scarta i materiali che presentano difetti e impurità non visibili a occhio nudo
• Tenuta aria identifica perdite d'aria causate da porosità (ruota immersa in una vasca d'acqua con aria a 5-7 atm)
• Liquidi penetranti individua crepe o microdifetti superficiali (contrasto cromatico o raggi ultravioletti)
• Flessione rotante sottopone la ruota allo stress meccanico subito da un'automobile in curva
• Macchina Biassiale
• Rotolamento simula il comportamento e le reazioni della ruota lungo un percorso rettilineo a carico massimo alla velocità di 100km/h
• Impatto (resistenza all'urto) simula gli stress da sforzo o da impatto che potrebbe subire la ruota
• Controllo dimensionale verifica dimensioni, circolarità e concentricità della ruota (ammesse tolleranze di alcuni decimi di mm)
• Controllo X-ray